mercoledì 26 dicembre 2012

86. 'L'effetto farfalla' (Thiago) Terza stagione

Quando scrivi nel computer, e ti sbagli è facile, fai clic in 'cancellare', correggi e continui, ma nella vita è un po' più complicato. Ci piacerebbe che esistesse un bottone per cancellare i nostri errori, sarebbe più facile.
Una negligenza, un errore, uno scivolamento e tutto cambia, già non puoi più fare nulla e contare di nuovo. Ma se esistesse una forma di ritornare indietro e correggere ciò che abbiamo fatto male, non lo faresti?
Viviamo a mille e non diamo importanza ai dettagli, ai cambi sottili, quotidiani e questo dettaglio minimo ci può cambiare la vita. Una parola non detta in tempo, un gesto fuori tempo,e ciò che era la soluzione ai nostri problemi, diventa un problema.
Crediamo che le grandi tragedie sono la causa di questi grandi errori, ma avvolte un dettaglio, qualcosa che non dovrebbe essere detto, è il battito della farfalla che scatena la tempesta, e una volta scatenata la tempesta uno vorrebbe tornate indietro nel tempo, a questa parola non detta, a questo gesto che non si è fatto. Avvolte per Quanto uno sa cosa è stato a scatenare la tempesta e sa come riordinare il film, non può ritornare indietro, non può ritornare a fermare l'effetto farfalla.
In qualsiasi sistema, per definizione, sempre si commette un errore, piccolo, insignificante, ma sempre c'è un fallimento.
Causa ed effetto. Un piccolo errore produce grandi cambi, una farfalla che produce un uragano. Dettagli, piccoli fallimenti, sviste che scappano dal nostro controllo. Questo ci dice l'effetto farfalla, non possiamo controllare tutto.




Nessun commento:

Posta un commento