giovedì 27 dicembre 2012

87.'Il sacrificio dell'eroe' (Hope e Esperanza dal futuro) Terza stagione


Esperanza
In tutte le storie c'è un eroe e un furfante. L'eroe o l'eroina incarnano i valori più elevati, il coraggio, l'audacia, la giustizia.
L'eroe lotta per arrivare alla verità e non vuole niente per sé, lo fa per gli altri.
All'eroe si esige che sia perfetto, senza fallimenti, perché i fallimenti lo convertono in un uomo comune, e un eroe non è un uomo comune.
Un eroe non si deve mai arrendere, deve essere preparato per affrontare qualsiasi pericolo, qualsiasi delusione, qualsiasi sconfitta, ma un eroe non può mai abbandonare la sua battaglia. L'eroe combatte fino alla fine, e se necessario l'eroe deve sacrificarsi.

Esperanza del futuro
L'eroe deve essere disposto a perdere la propria vita per poter salvare la vita degli altri. 
Mettersi nei panni dell'altro, sentire ciò che sente, sacrificarsi per gli altri, ciò fa un eroe.
Nessuno sceglie di essere un eroe, la vita, la casualità, Dio, il destino, ci mette in questo cammino, un cammino di consegna, un amore superiore, un cammino di sacrifici. Alcuni prendono una scorciatoia, altri si fanno carico della sfida e questo già distingue un eroe.
Tutti vogliamo sopravvivere, ma pochi danno la loro vita per gli altri. In questo gesto c'è il sacrificio. In questo sacrificio c'è il cammino dell'eroe. L'eroe sacrifica la vita per l'altro, perché sa che senza l'altro la sua vita non vale nulla.
Ma il valore dell'eroe non sta nelle gesta che realizza, ma nel sentimento che lo motiva. L'eroe si sacrifica per amore. Per amore l'eroe transita il suo cammino, e voglia o no si farà carico del suo destino, perché lo sappia o no, lui già ha scelto ed è stato scelto per questo cammino...sacrificarsi per amore.



Nessun commento:

Posta un commento