Vale, non negherò che è una copia...ma non per questo smette di essere divertente. Vi spiegherò qualcosa ragazzi, tutto quello che facciamo nella vita può essere considerato una copia, un plagio, perché lo facciamo per imitazione, apprendiamo a parlare, a camminare, a riderci sulle nostre imitazioni, vediamo i nostri genitori farlo, o ai più grandi farlo e dopo noi vediamo e copiamo. Guardate a Lleca e a Cris ..copiano a Nico nel suo modo di vestire, di parlare, perché si identificano con lui, ora lo imitano per poi incontrare la loro propria identità. Lo stesso processo fanno alcuni artisti, prima sono auto riferimenti, poi imitano lo stile dell'artista che ammirano, fino a incontrare poi la sua propria identità, così lascia che Vale segua il suo percorso, che si identifichi con altri, anche questo è parte del processo e quando si scoccia di imitare dovrà cercare nuove risorse e lì inizierà ad essere originale. Essere originale non è inventare qualcosa di nuovo, ciò non esiste,tutto è già inventato, essere originali è fare qualcosa di distinto e degno con quello di sempre. Questo modello che copia si esausta, l'alunno supera il maestro, incontra il proprio stile, come? imitandolo, fino ad arrivare a superarlo. Uno imita ciò che vuole essere, Picasso pitturò figurativo finché non si scocciò, grandi poeti imitarono ai loro maestri fino a che si scocciarono, lì l'artista rompe il modello, non ha più bisogno dello stile di nessuno per sentirsi sicuro, solo basta mostrare il proprio stile, quando non si trova sotto pressione. Raggiungere il proprio stile, è questo il vertice del percorso dell'artista, accompagnala.
Nessun commento:
Posta un commento