mercoledì 25 luglio 2012

9. 'Pensamento Laterale' (Camilo) Terza stagione



Fin dalla nascita impariamo a vedere e capire le cose in un solo modo. Galileo Galilei confermò che la Terra girava intorno al sole, e non al contrario. Tutto il mondo l'ha umiliato… come poteva confermare una simile follia? Se tutti vedevano chiaramente che il sole era quello che si muoveva, e non la Terra. Molti lo accusarono di essere pazzo a Colón quando suppose che la Terra era tonda, se tutti vedevano chiaramente che la Terra era piana. Nella sua epoca, la gente godeva dei libri di Julio Verne, anche se per tutti era un autore di libri fantasy. Chi poteva pensare in quel momento che una nave poteva navigare sott'acqua, o che si poteva andare sulla Luna?
Però quando abbiamo il coraggio di pensare in modo diverso, appaiono soluzioni diverse. A volte per andare in un posto bisogna girare, andare e venire. In generale, ci fidiamo solamente dei nostri occhi, quando invece abbiamo più sensi. A volte non è vedendo, ma toccando, sentendo, ascoltando o degustando che si risolve qualcosa. Capiamo le parole in un solo modo. Un'eminenza è uomo, per tutti. Perché un'eminenza non può essere una donna?  Mettere da parte l'unico modo che abbiamo di vedere il mondo. Beh, di questo si tratta il pensamento laterale. Niente ha un'unica soluzione. Non tutto è quello che vediamo con gli occhi; Ci sarà un motivo del perché abbiamo altri quattro sensi. Semplicemente dobbiamo avere il coraggio di usarli e imparare a vedere, a vedere con gli altri sensi. Non tutto è come lo vediamo con gli occhi. C'è sempre di più, molto di più. Semplicemente bisogna imparare a vedere.

I PROBLEMI DEL CAPITOLO
Solo uno dei tre (interruttori) accende la luce dell'aula, okay? Potete toccarli tutti, uno, due o nessuno e potete entrare solo una volta nell'aula. Quando uscite dall'aula, dovete sapere quale dei tre è quello che accende la luce della classe, okay?

Un bambino viaggia con il padre lungo il percorso, e fanno un incidente. Il papà muore, e il bambino viene portato d'urgenza in ospedale.  Siccome non possono portarlo all'ospedale migliore, fanno arrivare un dottore dalla capitale e gli chiedono se poteva trattarlo. Il dottore risponde "come non potrei, se è mio figlio? Perché il dottore risponde che il bambino dell'incidente è suo figlio?

Su una riva del fiume ci sono un lupo, una capra e una pianta. Un traghettatore li deve portare fino all'altra riva, sull'unica barca che c'è; l'unico problema è che è molto piccolo e si può portare uno solo alla volta. Però se il lupo rimane solo con la capra se la mangia, e se la capra rimane sola con la pianta se la mangia anche lei. Domanda: come fa allora il traghettatore per portare i tre dall'altra parte del fiume, sani e salvi?

Nessun commento:

Posta un commento