Quando ho compiuto 13 anni, mio padre mi ha regalato 2 libri: Il diario di un seduttore di Kierkegaard e L'arte di amare di Ovidio. Speravo in un altro regalo, per questo non li lessi fino ai 16 anni quando conobbi Luna. Appena la vidi mi innamorai ma sapevo anche che era una ragazza fuori dalla mia possibilità, allora lessi questi libri. Ovidio affermava che qualsiasi donna può essere conquistata e Kierkegaard diceva che si tratta solo di incontrare questo filo d'argento che porta al suo cuore. Tuttavia non ho potuto incontrare il filo che porta la cuore di Luna, anche se usciamo già da un anno, non ho mai avuto davvero il suo cuore. Non mi rassegno, con la strategia indicata qualche giorno lei mi amerà tanto come la amo io. Anche se alcune strategie sono pericolose, il laccio che porta al cuore di una donna esiste, il problema è che nemmeno loro sanno ciò che le innamora di un uomo... nessuno lo sa. Quando amiamo cerchiamo di chiamare l'attenzione dell'altro in qualsiasi modo, ma ciò che ci può condurre al cuore dell'altro è qualcosa di insospettato, misterioso. Il cuore è un organo complesso molto sensibile. Il cuore ha ragioni che la ragione ignora. Il cuore è molto imprevedibile. Quello che ad alcuni innamora, ad altri non lo innamora. Improvvisamente senza cercarlo, senza sapere perché né come incontriamo questo filo d'argento che porta al cuore di una donna, questo filo che nemmeno lei sa qual'è. E quando un uomo arriva al cuore di una donna, lei farà qualsiasi cosa per averlo, altri in cambio persistono nell'avere un cuore senza proprietario. Quando l'amore naufraga uno si afferra al primo che incontra per uscire a galla, anche quando sprofonda altri, se fallisce un salvavita, bisogna lanciare una mano all'altro, uno infallibile: i progetti di coppia. Una volta che hai incontrato il filo che porta al cuore della tua ragazza bisogna tirare un po' e fare un nodo ben forte perché non si sciolga con niente. Il tempo vinto sfuma, lì è ora id agire, bisogna dimostrare quanto ti importa. Una domma reclamerà come proprio quell'uomo che ha raggiunto il suo cuore, ma il cammino al cuore di qualcuno non sempre è un cammino di andata e ritorno. Ma cos'è questo filo d'argento che porta al cuore delle persone? Perché ad alcuni gli basta solo vedersi una volta per arrivare al cuore dell'altro? Perché per alcuni funziona l'amore a prima vista e altri non lo vedono mai? Non ci sono chiavi né strategie che valgono perché questo filo che porta al cuore dell'essere amato è un mistero, nessuno può spiegare perché ama ne perché è amato. Alcuni amano perché sono amati, altri sono amati perché amano. ci sono cuori capricciosi, competitivi e ci sono cuori cauti, riluttanti nel lasciarsi amare per paura di essere feriti. Questa paura non è sempre muta,non dobbiamo lasciare che arrivi qualsiasi cosa al nostro cuore. Una volta che qualcuno incontra il filo d'argento e arriva al nostro cuore, è per sempre.
Nessun commento:
Posta un commento