sabato 25 agosto 2012

47. 'La precisione' (Chandia) Terza stagi


Lei crede nell'astrologia? L'astrologia è meno azzardata dei tarocchi.
Con l'astronomia si può prevedere la posizione degli astri, e l'astrologia è un'interpretazione di questo.
Ma qualcosa sta cambiando, qualcosa sta succedendo con l'universo, ci sono alcune cose che non di possono prevedere, come il solstizio d'inverno. È il giorno più corto dell'anno, è l'inizio dell'inverno.
Il sole sta avendo alcuni cambiamenti che la scienza non può determinare con certezza. Le eclissi si possono prevedere con anni di anticipo e quest'eclissi nessuno l'ha prevista.
L'eclissi, vediamo la bellezza in questo ma nessuno vede qualcosa di pericoloso.
Gli astri sono forze potenti che sono in equilibrio, ma sta succedendo qualcosa, qualcosa si sta spezzando, e se non si può determinare con precisione cosa sta succedendo siamo indifesi. In astronomia la precisione è tutto.
La precisione è necessaria perché ci lascia vedere chiaramente dove siamo fermi, finisce con le speculazioni, e uno può vedere le cose come stanno.
Un errore di calcolo e le conseguenze possono essere gravissime. gli astri si muovono con precisione, un movimento planetario può generare un squilibrio, e lo squilibrio catastrofi.
La precisione ci permette di lasciare da parte incertezze. La precisione ci rende possibile convivere, prendere decisioni, agire.
In un momento abbiamo bisogno di sapere con precisione dove siamo fermi, cosa succede, cosa succederà, così che il futuro che ci aspetta sia un futuro incerto, inesatto.

Nessun commento:

Posta un commento