Per descrivere uno stato d'animo puoi usare degli aggettivi: triste, afflitto, desolato, addolorato.
Ma a volte gli aggettivi non bastano per descrivere, allora usiamo le metafore: partido al medio(?), quebrado(?) morto vivente.
Le metafore vanno più in là degli aggettivi, danno un nuovo senso alle parole.
Una metafora è qualcosa che si dice, molto più del senso letterale delle parole.
La metafora ha il potere delle immagini, di ciò che attraversa la ragione e arriva diretto al cuore.
Il potere della metafora ciò che vuole dire, ma ciò che dice.
Quando vogliamo dire qualcosa usiamo le parole, ma quando vogliamo dimostrare qualcosa usiamo le metafore. Perché una metafora non vuole dire, una metafora dice.
'Occhi di cielo' vuol dire che i suoi occhi sono celesti come il cielo. In una metafora una parola trasferisce il suo senso all'altra, sono immagini che si trasferiscono per aprire una nuova dimensione.
Il risultato è positivo. Questo sì che è una metafora.
Ma a volte gli aggettivi non bastano per descrivere, allora usiamo le metafore: partido al medio(?), quebrado(?) morto vivente.
Le metafore vanno più in là degli aggettivi, danno un nuovo senso alle parole.
Una metafora è qualcosa che si dice, molto più del senso letterale delle parole.
La metafora ha il potere delle immagini, di ciò che attraversa la ragione e arriva diretto al cuore.
Il potere della metafora ciò che vuole dire, ma ciò che dice.
Quando vogliamo dire qualcosa usiamo le parole, ma quando vogliamo dimostrare qualcosa usiamo le metafore. Perché una metafora non vuole dire, una metafora dice.
'Occhi di cielo' vuol dire che i suoi occhi sono celesti come il cielo. In una metafora una parola trasferisce il suo senso all'altra, sono immagini che si trasferiscono per aprire una nuova dimensione.
Il risultato è positivo. Questo sì che è una metafora.
Nessun commento:
Posta un commento